Gli strumenti digitali hanno faticato a lungo ad entrare nella scuola italiana ed essere accettati come elementi utili nella didattica: in questo senso il periodo di lockdown, forzando la scuola ad adottare la didattica a distanza, ha dato una una forte spinta nella direzione del digitale inteso non come fine da raggiungere ma come mezzo utile per la trasmissione e l’acquisizione di contenuti e competenze. Fra i tanti disagi che il coronavirus ha creato c'è anche aver privato gli studenti dell'attività più attesa dell'anno scolastico: il viaggio d'istruzione.
Ecco perché è stato proposto ai ragazzi della 2^B e della 3^B di scegliere il viaggio dei loro sogni e di organizzarlo attraverso Tour Creator, un'applicazione web gratuita di Google che permette di realizzare dei percorsi virtuali in qualunque parte del mondo sfruttando le risorse di Street View. Non è certamente come fare un viaggio vero, però c’è la possibilità di esplorare e conoscere molto meglio delle località che, chissà, prima o poi i ragazzi potrebbero visitare realmente: in quel caso avranno già il percorso studiato da loro stessi.
L'attività si è svolta in gruppo, per cui il primo passo è stato quello di creare i gruppi e di permettere loro di scegliere una destinazione per il loro tour virtuale. Questa operazione ha permesso ai ragazzi di dare sfogo alla propria fantasia nella ricerca di una meta che poteva essere scelta liberamente senza problemi di distanza o di budget. Una volta che all'interno di ogni gruppo è stata decisa la destinazione del viaggio, si è proceduto all’illustrazione della piattaforma Google Tour Creator in modo tale da rendere i ragazzi autonomi nella creazione dei loro itinerari. L'applicazione permette di creare delle scene dinamiche per ogni tappa del viaggio, attingendo alle immagini 3D presenti in Street View, e di arricchirle con commenti sonori e la scelta di più punti di interesse presenti in ogni scena.
In questa fase troviamo numerosi spunti di apprendimento che partono dalla ricerca dei luoghi più significativi da visitare nella località prescelta e proseguono con la raccolta di informazioni che devono poi essere presentate all’utilizzatore del proprio tour. La possibilità di inserire un commento audio richiede agli studenti l'acquisizione, oltre che delle informazioni più significative sulla scena mostrata da presentare, di nuove competenze digitali per consentire loro di registrare le singole tracce, convertire le registrazioni in un formato compatibile con tour Creator e caricare infine i file nell’applicazione. Allo scopo di inserire nell’attività ulteriori elementi pluridisciplinari si è chiesto agli studenti di produrre anche dei commenti in lingua inglese. Interessante notare che fra le tante mete più o meno esotiche, ma comunque distanti, scelte dagli studenti, è presente anche una delle città d’arte italiane: Firenze
I gruppi hanno lavorato riunendosi in videoconferenza utilizzando lo strumento Google meet interno alla G Suite, sfruttando alcune delle competenze acquisite e consolidate nel periodo della didattica a distanza per condividere gli elementi essenziali del loro lavoro. Sempre in videoconferenza sono stati successivamente presentati alla classe i tour creati dai singoli gruppi, dando così la possibilità agli studenti di motivare le scelte operate sia riguardo le località prescelte, sia le singole tappe degli itinerari. ogni presentazione di tour è stata occasione per un confronto con i compagni ai quali venivano illustrati i percorsi.
L'attività è stata dunque collaborativa, creativa, stimolante e, in una certa misura, gratificante per la qualità del prodotto ottenuto e delle conoscenze e competenze acquisite.
Vengono di seguito allegati i link ad alcuni dei tour creati dai gruppi nell’applicazione Poly di Google e, a puro scopo illustrativo, degli screenshot relativi agli stessi tour creati, sottolineando che ogni immagine all'interno dell'applicazione è dinamica e può essere esplorata liberamente ascoltando anche i commenti registrati con la modalità tipica della guida turistica.
Purtroppo Google ha comunicato che il servizio Tour Creator verrà disattivato dal 30 giugno 2021, perciò mostriamo qui alcuni video dei tour realizzati.
Tour di New York
Tour della California e Southwest
Per ascoltare l'audio con cui i ragazzi hanno accompagnato le viste 3D dei luoghi d'interesse scelti, cliccare sulla ruota dentata in alto a destra e scegliere "Attiva la narrazione"
New York
California e Southwest
Giappone
Londra